Terme di Saturnia in Toscana: guida, proprietà curative, come arrivare

Le Terme di Saturnia sono una delle più celebri località termali in Italia. Questo grande complesso di sorgenti termali naturali, immerso in un paesaggio incontaminato, offre un'esperienza di benessere unica grazie alle proprietà benefiche delle sue acque sulfuree. 

termine di saturnia

Le Terme di Saturnia sono una delle più celebri località termali in Italia. Questo grande complesso di sorgenti termali naturali, immerso in un paesaggio incontaminato, offre un'esperienza di benessere unica grazie alle proprietà benefiche delle sue acque sulfuree. 

Le acque termali di Saturnia

Secondo le leggende locali, il dio romano Saturno scagliò un fulmine nella terra, creando il complesso termale di Saturnia e dando origine alle sorgenti che conosciamo oggi.

Nel cuore della Maremma toscana, le Terme di Saturnia rappresentano un autentico angolo di paradiso, amato sia dai visitatori provenienti da ogni parte del mondo che dagli abitanti del luogo. Questa oasi di benessere offre un'esperienza unica di relax grazie alle sue acque calde, ricche di minerali e dalle straordinarie proprietà terapeutiche, che scorrono ininterrottamente da millenni.

Il complesso termale comprende le celebri Cascate del Mulino, affascinanti piscine naturali ad accesso libero, e strutture private, pensate per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva e rigenerante.
 

Come raggiungere le Terme di Saturnia

Le Terme di Saturnia si trovano in provincia di Grosseto, Toscana, e sono facilmente raggiungibili in auto:

  • Da Romacirca 2 ore e 30 minuti, percorrendo l’Autostrada A12 fino a Civitavecchia, poi proseguendo sulla SS1 Aurelia e le strade provinciali interne.
  • Da Firenzecirca 2 ore e 30 minuti, prendendo l’Autostrada A1 fino a Orvieto, quindi proseguendo verso Pitigliano e Manciano.
  • Dall'Argentariocirca 1 ora, percorrendo la SP161 e la SP10 fino a Saturnia.

Da dove hanno origine le Terme di Saturnia

Le acque delle Terme di Saturnia sgorgano naturalmente alla temperatura costante di 37,5°C, offrendo un'esperienza di relax in tutte le stagioni. Questo flusso termale ha origine nel Monte Amiata, un antico vulcano spento situato tra la Maremma e la Val d’Orcia. L’acqua impiega circa 40 anni per completare il suo percorso sotterraneo, durante il quale si arricchisce di minerali preziosi grazie al contatto con le rocce calcaree e solfuree.

Una volta in superficie, queste acque riempiono le piscine naturali e le spettacolari Cascate del Mulino. La presenza di idrogeno solforato conferisce all’acqua il suo caratteristico odore, ma soprattutto straordinarie proprietà terapeutiche.

Proprietà curative delle acque termali di Saturnia

L'acqua delle Terme di Saturnia è un vero toccasana per il corpo e la mente, grazie alla ricchezza di minerali come zolfo, bicarbonato, calcio e magnesio. Questi elementi offrono numerosi benefici per la salute:

  • Migliora la pelleperfetta per chi soffre di acne, dermatiti ed eczema, grazie alle sue proprietà purificanti e antinfiammatorie.
  • Stimola la circolazione sanguigna e aiuta a rilassare i muscoli, favorendo il recupero dopo l'attività fisica.
  • Effetto antinfiammatorioutile per alleviare dolori articolari, artriti e reumatismi.
  • Benefici per le vie respiratoriegrazie all’idrogeno solforato, che aiuta a liberare le vie nasali e a migliorare la respirazione.

Quanto tempo trascorrere alle terme di Saturnia

Per ottenere il massimo beneficio senza affaticare il corpo, si consiglia di immergersi nelle acque termali per 20-30 minuti alla volta, alternando con momenti di riposo all’esterno. Questo permette al corpo di assorbire i minerali in modo ottimale e di evitare cali di pressione.

Le terme sono aperte tutto l'anno, offrendo esperienze diverse a seconda delle stagioni: 

  • In estate, è piacevole godersi le acque tiepide al tramonto, quando la temperatura dell’aria si abbassa.
     
  • In inverno, il contrasto tra l’aria fresca e il vapore che si solleva dalle piscine naturali crea un’atmosfera magica e rilassante.

Le Cascate del Mulino

Le Cascate del Mulino sono uno dei luoghi più affascinanti e fotografati della Toscana. Accessibili gratuitamente e aperte 24 ore su 24, tutto l’anno, queste splendide cascate termali sono formate dal torrente Gorello, che nel tempo ha scavato una serie di vasche naturali di travertino.

Situate ai piedi di un antico mulino in pietra, da cui prendono il nome, le cascate offrono un’esperienza termale autentica, immersa in un paesaggio naturale straordinario. Il continuo scorrere dell’acqua garantisce il ricambio costante, mantenendo le vasche sempre pulite e ricche di minerali.

Le Terme di Saturnia e le esperienze di LA ROQQA Hotel

A poco più di un’ora dalle Terme di Saturnia si trova  LA ROQQA Hotel, una destinazione esclusiva per chi desidera esplorare la bellezza dell’Argentario e concedersi un’esperienza di lusso in Toscana.

Gli ospiti possono fare gite in barca lungo la costa dell'Argentario, escursioni panoramiche nella campagna toscana, gite di un giorno nei borghi medievali e squisite degustazioni di cibo e vino.

Blue